AISO News

Outplacement o soldi?

Bisogno e paura contro desiderio e progettualità. Monetizzare l’uscita o ricorrere all’Outplacement. Si possono sinteticamente rappresentare con questa dicotomia i sentimenti all’indomani della perdita del posto di lavoro. Da una parte la predilezione per la consistenza dell’indennizzo economico, mossa appunto dalla paura e dal bisogno di compensare nell’immediato una situazione di disagio. Dall’altra il valore di …

Outplacement o soldi? Leggi altro »

L’impiegabilità delle persone al primo posto

Il lavoro è una delle priorità del nuovo Governo per affrontare la quale però «E’ fondamentale tenere ben presente il tema della transizione da un’azienda all’altra», avverte Giovanni Pedone, Country Manager di Lee Hecht Harrison Dbm, società di Consulenza Hr e Vicepresidente di Aiso, l’Associazione che raccoglie le principali società italiane di outplacement. Anche perché, …

L’impiegabilità delle persone al primo posto Leggi altro »

Networking, non una semplice rete di conoscenze

Avere contatti non basta per avere successo sul mercato del lavoro. E’ saperli gestire in modo strategico che fa la differenza. Ecco come muoversi. Secondo gli ultimi dati Eurostat, l’82% degli italiani trova occupazione affidandosi alla propria cerchia di conoscenze, contro una media europea che si attesta attorno al  28%.   Numeri che evidenziano ancora una volta come, …

Networking, non una semplice rete di conoscenze Leggi altro »

Per sviluppare relazioni bisogna dare, no chiedere

Saper coltivare e mettere a frutto il proprio network professionale è strategico per muoversi sul mercato del lavoro agilmente. Anche in casi di transizione di carriera. La storia di Federico Iacovoni lo conferma. Come racconta lui stesso in questo video. VIDEO