AISO News

Il valore dell’outplacement

Non solo risorse in momenti di difficoltà, ma partner strategici per le aziende Quando una azienda è costretta a interrompere il rapporto di lavoro con alcuni dipendenti si apre sempre una fase molto delicata, perché è coinvolta la reputazione del brand aziendale, l’energia del clima interno e la continuità occupazionale delle persone. La chiave per …

Il valore dell’outplacement Leggi altro »

Nei primi sei mesi del 2024 stabili i tempi di rientro nel mercato del lavoro (4,8 mesi)

Da un’analisi di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement, emerge come l’esito positivo di una transizione occupazionale, nel primo semestre del 2024, riguardi il 70% dei lavoratori (impiegati di primo livello, quadri e dirigenti) supportati con un percorso di Outplacement, in 4,8 mesi medi, stabile rispetto allo stesso periodo del 2023 (4,6 mesi). Nel dettaglio, …

Nei primi sei mesi del 2024 stabili i tempi di rientro nel mercato del lavoro (4,8 mesi) Leggi altro »

AISO si rafforza con l’ingresso di Rochester

Rochester è il nuovo socio di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement. Rochester è nata come società indipendente di executive search (ricerca di dirigenti ed executive) che si è evoluta negli anni in una società di executive advisory, ovvero di consulenza organizzativa, assessment e career counselling. Le soluzioni di career counselling sono progettate per supportare …

AISO si rafforza con l’ingresso di Rochester Leggi altro »

L’Outplacement accelera i tempi di ricollocazione sul mercato del lavoro

Dai dati AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement, emerge che i tempi medi di rientro nel mercato del lavoro che AISO vanta testimoniano una accelerazione dei tempi di ricollocazione, circa del doppio rispetto alle persone senza supporto, secondo l’esperienza dell’associazione. Il servizio di supporto alla ricollocazione, infatti, mira a focalizzare insieme alla persona un obiettivo …

L’Outplacement accelera i tempi di ricollocazione sul mercato del lavoro Leggi altro »

Quattro lavoratori su 10 non sono soddisfatti della scelta di aver cambiato lavoro

Vita e lavoro, ricerca dell’equilibrio e di una maggiore felicità: sono queste le parole-chiave e le spinte che stanno caratterizzando questo periodo, eppure, dalle prime analisi, appare essere una ricerca insidiosa e a volte deludente. Secondo la ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, quasi il 45% dei lavoratori ha cambiato lavoro negli …

Quattro lavoratori su 10 non sono soddisfatti della scelta di aver cambiato lavoro Leggi altro »

Calano i tempi di ricollocazione dei lavoratori

Nel 2023 il tempo di ricollocazione dei lavoratori si è attestato a 4,8 mesi. (- 1 rispetto al 2022) Tra i settori in cui sono stati maggiormente ricollocati i lavoratori rientrano soprattutto:il farmaceutico, automotive, ICT. Le funzioni in cui sono stati maggiormente ricollocati i lavoratori sono: sales, engineering, produzione Una ricerca di AISO, Associazione Italiana …

Calano i tempi di ricollocazione dei lavoratori Leggi altro »

Come cambia la ricerca di posizioni con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è uno strumento che continuerà a rivoluzionare il nostro modo di pensare, lavorare e vivere. Non è una innovazione a cui ha senso sottrarsi, ma occorre governarla e coglierne le opportunità. Anche nel mercato del lavoro l’intelligenza artificiale sta già mostrando un impatto importante, che è necessario strutturare e padroneggiare. Si parla tanto di Employability come …

Come cambia la ricerca di posizioni con l’intelligenza artificiale Leggi altro »