AISO News

Outplacement: uno strumento strategico per riposizionarsi sul mercato del lavoro

Il numero di persone che, grazie ad un percorso di outplacement, si sono ricollocate a tempo indeterminato è raddoppiato nel solo 2022, così come la quantità di persone che hanno trovato un nuovo lavoro con una posizione di valore superiore alla precedente. Lo rivela un’analisi di Uomo e Impresa che conferma la strategicità del servizio di …

Outplacement: uno strumento strategico per riposizionarsi sul mercato del lavoro Leggi altro »

Crescono i lavoratori che avvertono la necessità di cambiare lavoro

La chiamano la “grande fuga”, l’esodo ad opera di un esercito di lavoratori insoddisfatti che non inseguono più il mito dell’hustle culture, del vivere per lavorare. Analizzando il trend dell’attuale mercato del lavoro appare evidente che, a prescindere dal nome accattivante che gli si voglia dare – quiet quitting, coasting, great resignation – sempre più …

Crescono i lavoratori che avvertono la necessità di cambiare lavoro Leggi altro »

Reindustrializzazione ed Outplacement: strumenti per mitigare la crisi

Chimico/farmaceutico, automotive, engineering: sono questi i settori in cui sono stati maggiormente ricollocati i quadri e dirigenti. Lo rivela un’analisi di Vertus, società di consulenza manageriale. Le funzioni vendite, produzione, amministrazione e finanza, marketing hanno registrato l’incremento più consistente. Dallo studio emerge, inoltre, che  stanno aumentando i lavoratori che cambiano settore e posizione e che …

Reindustrializzazione ed Outplacement: strumenti per mitigare la crisi Leggi altro »

Nel 2022 il tempo di ricollocazione dei lavoratori si è attestato a 5,8 mesi

(+ 0,3 rispetto al 2021) Tra i settori in cui sono stati maggiormente ricollocati i lavoratori rientrano soprattutto: il chimico/farmaceutico, automotive, engineering Una ricerca di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement, evidenzia come l’esito positivo di una transizione occupazionale riguardi l’83% dei lavoratori (impiegati di primo livello, quadri e dirigenti) supportati con un percorso di …

Nel 2022 il tempo di ricollocazione dei lavoratori si è attestato a 5,8 mesi Leggi altro »

Outplacement: un percorso che amplifica e accelera le opportunità professionali

“Attraverso l’esperienza del supporto alla ricollocazione è possibile arrivare alla professione più adatta alla propria personalità, aspirazioni ed esperienza: questo perché il percorso svolto presso le società di outplacement consentirà di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie capacità e aspirazioni professionali e personali; tuttavia, in Italia l’outplacement è uno strumento ancora scarsamente utilizzato”. …

Outplacement: un percorso che amplifica e accelera le opportunità professionali Leggi altro »

Devi gestire un licenziamento etico? la soluzione giusta è l’outplacement

“Per un dipendente essere licenziati è certamente il peggiore feedback professionale che possa ricevere; per questo motivo è fondamentale da parte dell’azienda saper gestire questa fase nella maniera più corretta ed efficace possibile, al fine di trasformare la separazione in un’opportunità per entrambe le parti coinvolte, l’azienda e il dipendente”. Lo sottolinea Franco Faoro, Presidente …

Devi gestire un licenziamento etico? la soluzione giusta è l’outplacement Leggi altro »

Il 79% per cento dei candidati coinvolto in un processo di outplacement è passato ad un nuovo lavoro con un ruolo uguale o superiore

“Dalla ricerca di Talent Solutions si rileva che i lavoratori inseriti in programmi di ricollocamento si trovano ad avere la necessità di sviluppare nuove competenze per rispondere alle esigenze di nuovi ruoli professionali; stanno infatti aumentando sempre più i lavoratori che cambiano settore e posizione”, spiega Cristiano Pechy De Pechujfalu, director di Talent Solutions. I …

Il 79% per cento dei candidati coinvolto in un processo di outplacement è passato ad un nuovo lavoro con un ruolo uguale o superiore Leggi altro »

Il nuovo board di AISO

E’ stato nominato il nuovo Board di AISO (Associazione Italiana Società di Outplacement), l’associazione che riunisce in Italia le principali società che operano professionalmente nel campo dell’outplacement, ovvero del supporto alla ricollocazione professionale. Cristiano Pechy è stato confermato presidente dell’associazione, mentre Cetti Galante e Alessandro Ielo sono i nuovi vicepresidenti. Nata nel 1988 AISO ha …

Il nuovo board di AISO Leggi altro »